NON tonno tipo scatoletta, visto che del tonno vegano confezionato non sono propriamente soddisfatta, me lo sono fatto da sola ed è buonissimo oltre che super veloce da preparare!

tonno-vegano-fatto-in-casa

Quando trovo una novità plant based devo assolutamente provarla, sono fan delle comodità da dispensa dell'ultimo minuto perché anche noi vegani abbiamo i momenti pigri o quelli super indaffarati, però è anche vero che le cose confezionate spesso hanno un sapore non soddisfacente.

tonno-vegano-fatto-in-casa

Il tonno vegano confezionato inizia a essere prodotto da diverse aziende, io ho provato il VUNA e i filetti di mare di INSUPERABILE.

Il Vuna sa molto di mare ma è un po' tosto da digerire, o almeno a me si ripropone durante il giorno. Mentre i filetti di mare di INSUPERABILE hanno un sapore molto delicato, ho sentito pareri contrastanti, io li preferisco per formato, prezzo e comodità della scatoletta.

Entrambi però non mi soddisfano, come non mi soddisfa usare i ceci, così leggendo gli ingredienti sulle confezioni ho provato a fare i miei esperimenti ed ecco la mia ricetta di NON tonno.

Si conserva una settimana abbondante in barattolo di vetro in frigorifero, infatti io me lo preparo nei weekend per averlo pronto durante la settimana da aggiungere alle insalate, da usare come ripieno o semplicemente per fare dei tramezzini.

Le dosi sono un po' a occhio e a gusto personale ma cercherò di essere precisa nel darvele, poi vedrete che basterà andare a sentimento.


INGREDIENTI per un barattolo da circa 300 ml:

  • 1 tazza di spezzatino di soia
  • mezzo litro di brodo vegetale
  • 2 fogli di alga nori
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di salsa NO FISH (andrà bene anche salsa di soia tamari)
  • 40 ml di olio EVO
  • 1 pizzico di aglio in polvere
Portate a bollore il brodo vegetale com il foglio di alga nori spezzettato, fate intiepidire e poi tuffateci dentro lo spezzatino di soia che si deve reidratare per almeno 20 minuti.
tonno-vegano-fatto-in-casa
Trascorso il riposo, scolate estrizzate bene i bocconcini di soia; l'alga sarà diventata molto morbida e probabilmente si sarà attaccata ai bocconcini ma non vi preoccupate perchè servirà al sapor finale.
Inseriteli insieme agli altri ingredienti e 2 cucchiai d'olio nel bicchiere del vostro tritatutto e frullate a intermittenza per amalgamare e ottenere una texture simile al tonno in scatola.

Trasferite in un recipiente di vetro e unite il restante olio, mescolate e fate riposare in frigorifero un paio d'ore prima di servire.
tonno-vegano-fatto-in-casa
Usate questo NON tonno per accompagnare dei pomodori oppure aggiunto a una insalata russa vegetale, vi stupirà di sapore e consistenza. Dura molti giorni ed è perfetto anche solo per un panino con maionese vegetale e lattuga o per ricette più complesse come onigiri o maki! Sarà il protagonista della mia estate!
tonno-vegano-fatto-in-casa

Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.

Commenti

Post più popolari