Orecchiette (più o meno) al farro al sugo di zucca e nocciole
Come promesso ecco le mie orecchiette "brutte" alla farina di farro, condite con un sugo in linea con la loro filosofia, per creare un piatto sano, direi vegano, ricco di sapore e colore grazie alla zucca.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 dose di pasta fresca al farro senza uova (la ricetta ve l'ho data con il post di venerdì 09 ottobre)
- farina di farro per la lavorazione
- 250g di zucca già pulita
- 3 cucchiai d'olio EVO
- qualche foglia di alloro fresco
- 1 scalogno piccolo
- sale e pepe q.b.
- 1/2 bicchiere di vino bianco o di birra bionda
- 50g di nocciole
- 1 grattata di noce moscata
Con la dose di pasta fresca al farro senza uova, preparate le orecchiette, dividendo il panetto in 8 palline che dovrete trasformare in rotolini della circonferenza di circa 1cm.

Man mano che le fate, trasferitele su un vassoio infarinato, distanziate tra loro e fatele asciugare per almeno un'ora a temperatura ambiente. Se avete tempo anche una mezza giornata.



Tritate con una grattata di noce moscata le nocciole, lasciatele abbastanza grosse, devono sentirsi sotto i denti.
Trasferitene metà nella crema che avrete tolto dal fuoco e mescolate.
Portate a bollore abbondante acqua salata come da vostro gusto e lessate per 20 minuti le orecchiette, controllate la cottura ogni tanto perchè varia a seconda dello spessore che gli avete dato.
Scolatele e trasferitele nella pentola saltapasta, accendete il fuoco al minimo sotto e mescolando fate insaporire le orecchiette nella salsa per un paio di minuti.
Naturalmente questa crema potrete usarla anche con altri tipi di pasta e formati, ma la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore intenso del farro.
Commenti
Posta un commento