Torta di carote...un grande classico!
VERSIONE REVISIONATA di una ricetta del 2014
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 150g di carote
- 150g di zucchero di canna
- 150g di mandorle non pelate
- 50g di amido di mais o fecola di patate
- 50g di farina di tipo 1
- 1 cucchiaio di lievito
- 1 pizzico di sale
- succo e scorza grattugiata di un limone
- zucchero di canna a velo per decorare q.b.
Per prima cosa pelate e spuntate le carote, lavatele per bene e per velocizzare il lavoro, invece di grattugiare frullatele con un robot da cucina. conditele con il succo di limone e la scorza.
Tritate finemente le mandorle con lo zucchero, ora in una capiente ciotola unite tutti gli ingredienti tranne gli albumi. Quest'ultimi andranno montati a neve ferma con un pizzico di sale e solo dopo questo passaggio potrete unirli al composto di carote, mescolando rigorosamente dal basso verso l'alto.
bagnate uno stampo da plumcake è foderatelo con un foglio di carta forno come i foto.
Versate l'impasto all'interno, battute lo stampo sul tavolo per livellare la superficie e fare uscire le bolle d'aria.
Cuocete in forno caldo a 160° per 1 ora.
La temperatura bassa permette al dolce di cuocere bene e lentamente in questo stampo particolare, se utilizzato una tortiera classica, 180°, 45 minuti.
Fate intiepidire il dolce, con un coltello staccate la torta dai bordi corti e tirate via aiutandosi con la carta forno. fate raffreddare completamente prima di servire.
Se via piace, potete spolverare la torta con dello zucchero a velo, meglio se di canna così da mantenere la linea della ricetta.
Cuocete in forno caldo a 160° per 1 ora.
La temperatura bassa permette al dolce di cuocere bene e lentamente in questo stampo particolare, se utilizzato una tortiera classica, 180°, 45 minuti.
![]() |
versione 2014, con zucchero bianco e farina 0 |
Se via piace, potete spolverare la torta con dello zucchero a velo, meglio se di canna così da mantenere la linea della ricetta.
buona!!! io la adorooooooooooo!!! che voglia che mi hai fatto venire!!!
RispondiElimina