Focaccia di pasta matta, ricotta e borragine in friggitrice ad aria
La pasta matta non ha bisogno di presentazioni, l'impasto più versatile di sempre.
Metà di ogni rettangolo distribuite una parte del composto di borragine e richiudete con l'altra metà della pasta a formare un grosso raviolo.
Ci si possono fare delle galette, torte salate, cracker, focacce, ovvero tutto quello che richieda un guscio croccante.
La cosa che la rende però veramente figa e che non necessita di particolari doti da maestro fornaio, vi serviranno soltanto cucchiaio, ciotola e riposo.
Non sto quindi a spiegarvi perché io l'adori, è ovvio! Veloce, facile e dell'ultimo minuto quando non si ha nulla in frigorifero.
8 anni fa ho iniziato a coltivare e una piantina di borragine e ogni anno, rinasce in punti diversi del mio giardino. I suoi bellissimi fiori, commestibili, svolazzano in giro facendo crescere piantine ovunque così con la bella stagione, mi ritrovo una scorta infinita di queste foglie gustose.
Se non trovate la borragine potete sostituirla con degli spinaci o delle bietole.
Torniamo però alla nostra ricetta, focaccia vegetariana che si cuoce con la friggitrice ad aria perfetta per i picnic, per pranzi fuori casa, aperitivi d'estate o semplicemente come piatto unico per una cena sfiziosa.
Torniamo però alla nostra ricetta, focaccia vegetariana che si cuoce con la friggitrice ad aria perfetta per i picnic, per pranzi fuori casa, aperitivi d'estate o semplicemente come piatto unico per una cena sfiziosa.
INGREDIENTI per 4 persone:
per la pasta
- 250 g di farina 00
- 125 ml d'acqua
- 20 ml d'olio evo
- 1 pizzico di sale fino
per la farcia
- 1 mazzetto di borragine, circa 250 g a crudo
- 1 cucchiaio d'olio
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 200 g di ricotta vegetale
- 1 cucchiaio generoso di gomasio oppure di semi di sesamo con un pizzico di sale
- pepe a piacere
per completare la focaccia
- 2 cucchiai d'olio evo
- sale fino a piacere
Preparare la pasta matta come ho già detto, è semplicissimo. Inserire tutti gli ingredienti all'interno di una ciotola capiente e iniziate a mescolare con un cucchiaio. Quando non riuscirete più a mescolare, passate a lavorare il composto con le mani fino a ottenere una palla liscia, lasciatela nella ciotola, coprite con un piatto e fate riposare minimo 30 minuti ma più riposa e più sarà facile stendere la pasta. Questo vi permetterà di organizzarvi anche in anticipo.

Lavate bene le foglie di borragine; scaldate l'olio in una padella e dopo aver scolato la verdura fatela appassire nella padella condendo con il pizzico di aglio. Trasferite la borragine in una ciotola e tagliuzzata con un coltello o con delle forbici.
Prendete la pasta matta e dividetela in due panetti, stendete ognuno soltanto con le mani in un rettangolo adagiato sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Metà di ogni rettangolo distribuite una parte del composto di borragine e richiudete con l'altra metà della pasta a formare un grosso raviolo.
Sigillate bene i bordi schiacciando con una forchetta e trasferite la prima focaccia nel cestello della friggitrice ad aria, non preoccupatevi se la superficie si spacca o si accartoccia un po', in cottura si aggiusterà tutto.
Spennellate la superficie con un po' di olio e condite con un pizzico di sale e cuocete a 180 ° per 15 minuti, vi consiglio di controllare già dopo 10 minuti per capire a che punto è la cottura, a seconda di come avrete steso la pasta, potrebbe volerci di più o meno tempo.
Fate raffreddare completamente prima di servire tagliando le focacce in quadrotti.
Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.
Commenti
Posta un commento