Pesce finto per davvero! Tipico antipasto piemontese che ho veganizzato per gustarcelo in estate tutti insieme

pesce-finto-vegan-antipasto

Questo antipasto fa parte della mia infanzia, da bambina adoravo il pesce finto perché con i pomodori dell'orto e del buon pane rendeva ogni pasto un picnic.

pesce-finto-vegan-antipastoAlcune fonti collocano la sua nascita in Piemonte, in particolare nella zona di Asti, dove era consuetudine per i pescatori ricreare la forma di un pesce utilizzando la polpa di quelli meno pregiati, mescolata con verdure e aromi.

In casa mia si è sempre preparato con patate, tonno in scatola, maionese, capperi e acciughe, insieme all'insalata di riso era un must delle cene estive. Io mi divertivo ad aiutare mia mamma a ricreare la forma del pesce e a decorarlo.

Il mio obiettivo era riuscire a prepararlo anche in forma vegetale per ricreare quell'atmosfera di festa di quando mia mamma lo portava in tavola per cena.

Penso di esserci riuscita, sono riuscita a creare il mio FINTO PESCE per davvero, per dargli la forma ho utilizzato uno stampo della nonna di mio marito simile a QUESTO ma voi potete anche farlo a mano.

INGREDIENTI per 6 persone:
  • 250 g di ceci cotti sgocciolati
  • 350 g di patate lesse sbucciate
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 1 cucchiai di miso scuro
  • mezzo foglio di alga nori tritato fine
  • 1 cucchiaino di senape forte
  • mezzo cucchiaino di cipolla in polvere essiccata o mezza cipolla tritata fine
  • 4/5 cetriolini sott'aceto tritati
  • circa 250 ml di maionese vegetale (QUI per guardare come farla in casa con l'acqua dei ceci)
  • olive e sottaceti per decorare
Prendete una ciotola capiente e versate all'interno i ceci con tutti gli ingredienti tranne maionese e patate.
Con il frullatore a immersione, lavorate a intermittenza per amalgamare senza tritare troppo, deve rimanere un composto rustico.

Aggiungete le patate passate nello schiacciapatate, mescolate e infine unite un cucchiaio di maionese per legare il tutto.
pesce-finto-vegan-antipasto
Se non avete lo stampo, formate un salame avvolto nella pellicola trasparente, altrimenti foderate lo stampo prescelto con la pellicola e riempite con il composto. Fate riposare in frigorifero almeno 4 ore.

Terminato il riposo, sformate il pesce su di un piatto oppure modellate il vostro salame con le mani.

Ricoprite con uno strato generoso di maionese e decorate con olive, sottaceti vari simulando squame e occhi del pesce.
pesce-finto-vegan-antipasto
Rimette in frigorifero fino al momento di servire, accompagnate il vostro pesce finto con un'insalata, dei pomodori a fette o semplicemente con delle fette di pane tostate in friggitrice ad aria per 4 minuti a 180°.
pesce-finto-vegan-antipasto
 


Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.






Commenti