Pan brioche vegan in macchina del pane
Se ami il profumo del pane appena sfornato e la dolcezza delle brioche fatte in casa, questa ricetta con glassa all’albicocca è perfetta per te.
.jpg)
La particolarità di questa ricetta sta nell'uso di ingredienti di origine vegetale, che rende l’impasto adatto anche a chi segue una dieta priva di latticini o vegana. Inoltre, la margarina che sostituisce il burro, dona comunque morbidezza e sapore.
Una delle sfide più grandi nella preparazione del pan brioche è ottenere un impasto ben lievitato e soffice. Con la macchina del pane, possiamo evitare la fatica dell'impasto a mano e assicurarci che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati. Inoltre, grazie al programma di impasto e lievitazione, non dovremo preoccuparci di controllare la crescita dell'impasto: la macchina farà tutto il lavoro per noi!
Dopo la lievitazione, dovremo semplicemente formare delle palline e togliere i ganci dal cestello, la macchina farà tutto il resto per ottenere un dolce dalla crosta dorata e dall'interno soffice e profumato. La glassa all’albicocca darà un tocco finale di dolcezza e lucentezza, rendendo questo pane irresistibile.
Io ho fatto un errore estetico, creando una glassa troppo pesante e il pan brioche in cottura è un po' collassato ma questo non ha assolutamente cambiato la consistenza soffice e il sapore finale.
Che tu voglia servirla a colazione o come dolce per una merenda speciale, questo pan brioche conquisterà tutti con la sua bontà e semplicità. Si può utilizzare anche in preparazioni salate, facendo delle fette sottili e che andranno tostate, servite come base di patè di olive, hummus e quant'altro.
Che tu voglia servirla a colazione o come dolce per una merenda speciale, questo pan brioche conquisterà tutti con la sua bontà e semplicità. Si può utilizzare anche in preparazioni salate, facendo delle fette sottili e che andranno tostate, servite come base di patè di olive, hummus e quant'altro.
Vediamo quindi come prepararla passo dopo passo con l’aiuto della macchina del pane.
Ingredienti per una pagnotta di circa 800g:
Per l’impasto
Ingredienti per una pagnotta di circa 800g:
Per l’impasto
- 250 ml di bevanda di soia non zuccherata
- 20 g di lievito fresco o 1 bustina di lievito di birra secco
- 120 g di margarina morbida
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 500 g di farina di frumento (tipo 0)
- 70 g di zucchero di canna
- 1 presa di sale
Per la glassa
- 2 cucchiai di confettura di albicocche (circa 180 g)
- 2 cucchiai di bevanda di soia non zuccherata
Inserite tutti gli ingredienti tranne quelli per la glassa nel cestello della macchina del pane seguendo l'ordine in cui li ho scritti
Nella mia imetec zero glu pro ho impostato il programma 14, potete scegliere pane comune o pane dolce a seconda del vostro modello.
Quando la macchina avrà finito di impastare, recuperate il composto e dividetelo in 8 palline, rimuovete i ganci dal cestello e sistemate le palline all'interno. Rimettete il cestello all'interno della macchina e dopo circa un'ora spennellate la superficie con la marmellata sciolta nella bevanda di soia.
Aspettate che la macchina abbia terminato lievitazione e cottura ed estraete subito il pan brioche.
Fate raffreddare completamente prima di servire.
Il pan brioche si conserva bene fino a 3 giorni in un sacchetto di carta, dopo se diventa duro, potete utilizzarlo tostato.


Consigli per variare la ricetta
Questa treccia dolce con glassa all’albicocca è la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce soffice e profumato senza troppa fatica. Grazie alla macchina del pane, l’impasto risulterà sempre perfetto. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto delicato e avvolgente!
- Varianti della glassa: Se vuoi provare un gusto diverso, puoi sostituire la confettura di albicocche con un'altra confettura
- potete evitare di fare le palline e lasciare l'impasto lievitare così, rimarrà ugualmente buono
- anche il passaggio della glassa è facoltativo
.jpg)
Questa treccia dolce con glassa all’albicocca è la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce soffice e profumato senza troppa fatica. Grazie alla macchina del pane, l’impasto risulterà sempre perfetto. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto delicato e avvolgente!
Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.
Commenti
Posta un commento