4 consigli per utilizzare al meglio la tua macchina del pane

4-consigli-per-la-macchina-del-pane

Molte persone mi scrivono dicendo di aver acquistato la macchina del pane ma di averla subito accantonata per diverse problematiche che sono risolvibili con questi consigli che sto per darvi. Sono cose forse banali ma che vi aiuteranno a prendere confidenza con questo elettrodomestico per usarlo con regolarità.



1.Ungi i Perni delle Palette: Prima di inserire gli ingredienti, utilizza il grasso della ricetta per ungere i perni delle palette. Questo semplice trucco previene che si incastrino nel pane cotto, permettendoti di sformare la pagnotta senza difficoltà. Questo trucco l'ho imparato a forza di sbattere sul tavolo il cestello imprecando, ho applicato un principio del mio lavoro da restauratrice, passare sempre un po' di paraffina sulle vite.
4-consigli-per-la-macchina-del-pane

2.Utilizza il Timer Programmabile: Approfitta del timer della tua macchina del pane. Inserisci prima i liquidi, poi il lievito, la farina e infine il sale. Imposta il timer per avere una pagnotta appena sfornata quando torni a casa, e goditi il profumo del pane fresco. Con un minimo di organizzazione e grazie al timer non avrete più scuse, io la preparo e la programmo la mattina per avere il pane caldo alle 17:00, quando rientro dal lavoro.    

                        

3.Pesa gli Ingredienti nel Cestello: Molte macchine del pane non hanno una bilancia integrata. Procurati una bilancia piatta: potrai appoggiare il cestello sopra, fare la tara e dosare gli ingredienti direttamente, evitando di sporcare altri utensili. Consiglio da pigrona quale sono, super comodo e veloce.    

4-consigli-per-la-macchina-del-pane

                                                        
4.Acquista Farine in Grandi Formati: Comprare sacchi di farina da 5 kg o 25 kg può ridurre significativamente il costo al chilo. Cerca mulini locali per acquistare farina di alta qualità a un prezzo più conveniente. Non spaventarti delle farfalline o simili, conserva la farina nel suo sacco ben chiuso con una pinza in un luogo fresco e non ci saranno problemi. Io ho una scatola di plastica per alimenti da 5 l che tengo in cucina e il resto lo conservo in garage nel suo sacco.

4-consigli-per-la-macchina-del-pane


Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.


Commenti