Cucinare con le cose da supermercato come una mamma anni '90: Moussaka Vegetale Facile: il Segreto per Cucinare un Piatto Greco da Sogno in 30 Minuti con la friggitrice ad aria
Ho accantonato per un po' la mia rubrica "come una mamma anni '90" ovvero, riuscire a creare piatti gustosi senza particolari abilità ma soltanto facendo una spesa furba.
Amo la filosofia del cucinare facile: creare piatti gustosi senza essere chef stellati, ma semplicemente con una spesa furba e qualche piccolo trucco. E se c'è un alleato che ha rivoluzionato il mio modo di preparare una cucina vegetale saporita e veloce, quella è la friggitrice ad aria.
Qualche sera fa, chiacchierando con le amiche di vacanze in Grecia, la nostalgia mi ha assalita: mi sono ricordata di quanta deliziosa moussaka ho mangiato a Santorini. All'epoca non seguivo ancora un'alimentazione vegetale, ma quel ricordo mi ha fatto venire una voglia irresistibile di quella sorta di lasagna ellenica.
Potevo rinunciarci? Certo che no!
Ho aperto la dispensa e ho messo in campo le mie "scorte per le emergenze": un buon sugo pronto, della besciamella vegetale e delle patate, che in casa mia non mancano mai. In freezer avevo delle melanzane già tagliate. Ed è qui che la magia ha avuto inizio.
La Friggitrice ad Aria: la Svolta per una Moussaka Perfetta e Leggera
In meno di 30 minuti, ho assemblato la mia moussaka vegetale: uno strato di patate, uno di melanzane saporite, il sugo ricco e una copertura di besciamella cremosa.
Vi assicuro che il risultato è stato una vera delizia. Nonostante abbia semplicemente assemblato degli ottimi ingredienti, i sapori erano perfettamente bilanciati, creando un piatto che sa di casa e di vacanza allo stesso tempo.
Questa è la prova che la cucina vegetale non è mai noiosa o complicata. Con gli strumenti giusti, come la friggitrice ad aria, un po' di fantasia e una spesa furba, si possono creare meraviglie.
Ingredienti per 2 persone:
- 250g di melanzane grigliate (se le trovate già affettate e grigliate al supermercato, siete a cavallo! Altrimenti, grigliatele voi seguendo il mio metodo in friggitrice ad aria)
- 1 patata media, sbucciata e tagliate a fette sottilissime, aiutatevi con una mandolina.
- 200 g di ragù vegetale pronto (sceglietene uno di buona qualità, il mio preferito è quello Biffi)
- 200ml di besciamella vegetale pronta (la mia preferita è la Valsoia)
- 50g di "formaggio" vegetale grattugiato (opzionale, per un tocco extra di sapore e gratinatura)
- Olio extra vergine d'oliva (solo un filo per spennellare le patate)
- Sale e pepe nero q.b.
Assembliamo la Moussakà:
Prendete la vostra teglia o pirofila adatta alla friggitrice ad aria e sporactela di ragù sul fondo.
Secondo strato: coprite le patate con uno strato di melanzane grigliate.
Terzo strato: spalmate uno strato generoso di ragù vegetale pronto.
Quarto strato: aggiungete una parte della besciamella vegetale.
Ripetete gli strati: continuate con patate, melanzane, ragù e besciamella, fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
Se usate, spolverate la superficie con il "formaggio" vegano grattugiato.
Cottura in Friggitrice ad Aria:

Sfornate la moussakà e lasciatela riposare per 5-10 minuti prima di servirla. Questo aiuterà a farla compattare meglio.
La moussakà è ottima servita intiepidita, una vera coccola di sapori e con questi trucchetti la preparete velocemente, basta avere una dispensa ben fornita.
Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.
Commenti
Posta un commento