Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.


melanzane-in-carpione-friggitrice-ad-aria

Le melanzane in carpione sono una delle mie ricette estive del cuore, una vera e propria tradizione di famiglia. Dopo i pomodori, le melanzane sono la mia verdura estiva preferita, e questa preparazione, insieme alla panzanella, è per me il simbolo della bella stagione.

Questa ricetta arriva direttamente da mio Nonno Ugo, un cuoco straordinario che ha tramandato a mia mamma – e poi a me – tanti sapori autentici. Le sue melanzane in carpione erano irresistibili: fette fritte in abbondante olio e poi immerse in un carpione profumato a base di aceto, vino rosso e un tocco di peperoncino.

Il risultato? Un mix perfetto di sapori e consistenze, capace di conquistare anche chi non ama l’aceto.

melanzane-in-carpione-friggitrice-ad-ariaOdio friggere in abbondante olio infatti, fino ad adesso mi facevo preparare queste melanzane da mia mamma ma dopo che ho trovato il modo perfetto di cuocere i cubetti di melanzane cotti nella friggitrice ad aria, ho aggiunto il carpione originale di Nonno Ugo ho il gusto autentico della mia infanzia.

Da allora, preparo sempre un contenitore da tenere in frigo, pronto da gustare su pane fatto in casa o come antipasto estivo sfizioso. È diventata una delle mie ricette con melanzane preferite, perfetta anche per chi cerca un piatto vegetariano, gustoso e veloce.

INGREDIENTI:

  • 2 melanzane nere da cuocere seguendo questa RICETTA
  • 250 ml di acqua
  • 125 ml di aceto di vino rosso
  • 125 ml di vino rosso 
  • peperoncino secco intero a piacere
  • 1 spicchio d'aglio pulito
per completare
  • 2 cucchiai d'olio evo
  • prezzemolo fresco tritato a piacere, facoltativo

  1. Preparate le melanzane seguendo LA MIA RICETTA nel frattempo preparate il carpione unendo tutti gli altri ingredienti in un tegame capiente.
  2. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate restringere di quasi la metà.
  3. Trasferite i cubetti di melanzana in un contenitore di vetro e versateci sopra il carpione bollente.
  4. Condite con l'olio e il prezzemolomelanzane-in-carpione-friggitrice-ad-aria
  5. Fate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite il contenitore chiuso in frigorifero per almeno 24h, così i sapori si amalgameranno perfettamente prima di consumare.

Le melanzane in carpione sono perfette così o come farcitura per panini rustici, insieme a verdure grigliate o marinate a crudo, provale anche con del tofu affumicato grigliato.

melanzane-in-carpione-friggitrice-ad-aria

CONSERVAZIONE:

Si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni. Anzi, più riposano, più diventano buone!

Questa ricetta è molto più di un contorno: è un piccolo pezzo di memoria, un gesto d’amore che si rinnova ogni estate nella mia cucina.
Spero che il carpione di Nonno Ugo possa portare anche a voi un po’ della magia delle estati di una volta, profumate di melanzane, vino rosso e ricordi felici.

Fatemi sapere se le provate, e soprattutto… Fatene in abbondanza: finiscono sempre troppo in fretta!


Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.


Commenti

Post più popolari