Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi Francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Durante la mia vacanza in Francia, nella zona delle Alpes-de-Haute-Provence, ho notato quanto a tavola ci siano molte similitudini con la cucina della Val Varaita.
Non parlo di ricette simili ma di quanto sia difficile trovare opzioni vegane.
È sicuramente più facile trovare opzioni vegetariane in Francia rispetto alla provincia di Cuneo ma nei supermercati, almeno nella zona di Embrun scarseggiano piatti pronti o confezionati vari.
Ho fatto una riflessione in merito a questa esperienza sopratutto in rapporto al mio recente viaggio a Parigi in cui è stato più facile mangiare fuori e fare la spesa al supermercato.
Chi arriva da città italiane dove le alternative vegetali abbondano, potrebbe trovare più difficile adattarsi in zone rurali come la Val Varaita (da cui provengo) o nelle Alte Alpi Francesi ma la mia esperienza mi ha confermato che mangiare vegano in vacanza è possibile ovunque, soprattutto se si ha a disposizione una cucina per prepararsi i pasti.
Molti vegani online, si lamentano di non trovare sempre piatti 100% vegetali nei ristoranti o nei supermercati. In realtà, con un po’ di spirito di adattamento e la giusta organizzazione, vivere in modo vegano anche in viaggio non è affatto complicato.
Ristoranti in Francia: cosa aspettarsi
Nei ristoranti francesi i menù sono quasi sempre esposti all’ingresso, quindi non ci sono brutte sorprese. Spesso basta chiedere una piccola modifica al piatto per renderlo vegano.
Anche se talvolta ci si trova a ordinare un’insalata mista o delle semplici patatine fritte, non è un problema: si può sempre recuperare con un pasto più completo a colazione o a cena. L’importante è condividere serenamente il momento a tavola con amici e familiari.
Supermercati francesi delle Alte alpi: prodotti vegani disponibili
Fare la spesa in Francia da vegani è più semplice di quanto si pensi. Nei supermercati si trovano facilmente:
-
Bevande vegetali (soia, avena, mandorla)
-
Yogurt vegetali
-
Verdura e frutta fresca
-
Legumi secchi o già cotti
-
Cereali crudi o precotti
-
Pane e prodotti da forno
C’è ancora poca scelta di piatti pronti e formaggi vegetali, ho trovato giusto u angolino con qualche formaggio a fette e qualche affettato di seitan, ma leggendo attentamente le etichette si possono scoprire molti prodotti naturalmente vegani anche se non dichiarati tali. Gli allergeni sono sempre in grassetto (latte, uova, burro, frutta secca), quindi è facile individuarli anche senza conoscere bene il francese.
Un trucco utile è sfruttare i reparti etnici, che offrono spesso alternative amiche dei vegani.
Consigli pratici per una vacanza vegana nelle Alpi francesi
-
Cucinate in autonomia se avete a disposizione una cucina (campeggio o appartamenti in affitto). QUI puoi scaricare la lista del mio kita da cucina in vacanza
-
Leggete bene le etichette: molti prodotti sono già vegetali senza dichiararlo, ma fate attenzione perché nascondono albume o latte ovunque! Per esempio, trovare la pasta sfoglia vegana è difficile perché su 5 marche diverse solo una era con la margarina le altre tutte con il burro.
-
Usate il traduttore sul cellulare per decifrare eventuali ingredienti sospetti.
-
Non temete le contaminazioni occasionali: ciò che conta è la costanza e la scelta consapevole.
Essere vegani in vacanza nelle alpi Francesi, non è affatto complicato. Con un po’ di organizzazione, è possibile seguire un’alimentazione equilibrata, rispettosa degli animali e dell’ambiente, senza rinunciare al piacere del viaggio.
Ecco alcuni dei prodotti che ho acquistato durante il mio soggiorno e che potrebbero tornarvi utili...
Nel reparto snack salati, come anche in Italia patatine a mille gusti senza derivati animale non mancano mai, basta leggere gli ingredienti e assicurarsi che non ci sia latte o albume nascosti.Per la colazione ero un po' stufa di pane e marmellata così ho cercato dei biscotti.
Vicini al SUPER U di Embrun ho trovato un negozio bio con una selezione di prodotti freschi, sfusi da mangiare e per la casa, bevande analcoliche, prodotti beauty e una fornita sezione di prodotti vegani. Ho fatto una bella scorta da portarmi a casa, questo crema è il primo acquisto che ho assaggiato e mi ha conquistato letteralmente. Essendo lacto fermentata sto studiando per provare a replicarla in casa.
Sempre in questo negozio ho preso degli involtini in stile thailandese, di solito i piatti pronti sono pieni di aglio e cipolle invece questi avevano un sapore davvero equilibrato.
(nell'immagine ho scritto tahi invece di thai, portate pazienza ma sono troppo pigra per ricaricare tutto)
Vi lascio la lista dei posti dove ho fatto la spesa:
- Biocoop La Graine De Lin: 50 route d'Entraigues, 05200 Baratier, Francia
- Super U et Drive: N94, CC RIVES DE DURANCE, BP 68, 05200 Embrun, Francia
- mercato di paese di Chorges, la domenica mattina boulangerie Baratì pain: 91, rue Guillaume Apollinaire, 05200 Baratier
Commenti
Posta un commento