Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce
Cerchi un piatto unico leggero, proteico e veloce da preparare? Questi peperoni ripieni in friggitrice ad aria sono la ricetta perfetta per una cena sana o un pasto completo da portare al lavoro. Il ripieno – a base di cous cous di mais, tofu affumicato e olive taggiasche – è ricco di gusto, naturalmente senza glutine e con un buon apporto proteico.
La preparazione è semplicissima: l’unica cottura da fare fuori dalla friggitrice ad aria è quella del cous cous, che richiede appena 5 minuti. Tutto il resto della ricetta, dal riempimento alla doratura finale, si svolge comodamente in air fryer, rendendo i peperoni morbidi, succosi e pronti in pochissimo tempo.
Una ricetta ideale per chi usa spesso la friggitrice ad aria e cerca un piatto completo, sano e ricco di sapore che si prepara anche all’ultimo momento, ideale anche da tenere per il giorno dopo per la schiscietta perché i peperoni così preparati sono buoni anche a temperatura ambiente.
Ingredienti (per 2 persone)
2 peperoni quadrati (rossi o gialli)
80 g di couscous di mais ( o qualsiasi che avete a disposizione)
80 ml di acqua bollente circa (serve a cuocere il cous cous, deve coprire tutto fino a un dito sopra la superficie)
100 g di tofu affumicato a dadini (va bene anche normale ma quello affumicato da una spinta di sapore al piatto)
4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (+ un filo extra)
1 cucchiaino di paprika dolce (se non avete il tofu affumicato potete usare la paprica affumicata)
1 pizzico di aglio in polvere
Sale quanto basta
Pepe nero quanto basta
1 cucchiaino di za’atar (oppure timo o rosmarino come alternativa)
Procedimento
Prepara i peperoni
Lava i peperoni, tagliali a metà nel senso della lunghezza e rimuovi semi e filamenti interni. Condiscili con un pizzico di sale e fai una precottura di 10 minuti a 180° in friggitrice ad aria inserendoli nel cestello con la cavità interna verso l’alto.Cuoci il cous cous di mais
Versa il cous cous in una ciotola. Porta l’acqua a bollore, salala leggermente e versala sul cous cous.
Copri con un piatto o un coperchio e lascia assorbire per circa 5 minuti.
Sgrana i chicchi con una forchetta e aggiungi 1 cucchiaio d’olio..jpg)
Prepara il ripieno
Unisci al cous cous il tofu affumicato a dadini, le olive taggiasche, la paprika, l’aglio in polvere, il pepe, lo za’atar (o timo/rosmarino) e aggiusta di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.Riempi i peperoni
Riempi le metà dei peperoni con il composto di cous cous, pressando leggermente.
Aggiungi un filo d’olio sulla superficie.Cottura in friggitrice ad aria
Cuoci a 180°C per altri 10 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e il ripieno leggermente dorato.
Se li preferisci più croccanti, prolunga la cottura di 2–3 minuti..jpg)
Servi
Togli i peperoni dalla friggitrice e lasciali riposare un paio di minuti. Servi caldi o a temperatura ambiente.
Puoi arricchire il ripieno con pomodorini secchi, capperi o erbe fresche.
Se vuoi un gusto più mediterraneo, sostituisci lo za’atar con origano o basilico.
I peperoni avanzati possono essere congelati, basterà scongelarli in frigorifero la sera prima e riscaldarli 5 minuti a 160° in friggitrice ad aria
Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.
.jpg)

Commenti
Posta un commento