Filetti di “Salmone” Vegani di Tofu: Ricetta Facile e Sapore di Mare (100% Plant-Based) con l'aiuto della friggitrice ad aria
I filetti di “salmone” vegani sono un’alternativa plant-based creativa, saporita e visivamente molto simile al salmone vero. Non avranno lo stesso gusto del pesce, ma grazie alle alghe e a una marinatura ricca di umami offrono un autentico sapore di mare, ideale per chi segue una dieta vegana o semplicemente vuole ridurre il consumo di pesce senza rinunciare a piatti gustosi.
La texture del tofu si presta benissimo a questa preparazione, mentre la combinazione di fogli di riso e alga nori crea una finta “pelle” croccante che rende il piatto ancora più realistico e piacevole da mordere grazie anche alla cottura in friggitrice ad aria. Questa ricetta è perfetta come secondo piatto, da aggiungere a una poké bowl o anche da avvolgere in pasta sfoglia per un elegante “salmone” vegano in crosta.
PER ALTRE RICETTE AL SAPORE DI MARE SENZA MARE VISITA QUESTA PAGINA----->QUI
Ingredienti per 3 filetti:
- 1 blocco di tofu compatto
- 1 cucchiaio di Polvere di barbabietola (per il colore)
- 2 cucchiai di Salsa non fish vegana oppure 2 cucchiai di salsa di soia e 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele
- 1 cucchiaio di Polvere di alghe, assaggiate per il gusto (potete semplicemente tritare un foglio di aga nori o dell'alga kombu per un sapore più intenso)
- 1 cucchiaio di Paprika dolce
- 3 gocce di fumo liquido oppure invece della paprica dolce usate quella affumicata
- 1 cucchiaio di Olio vegetale dal sapore delicato come di girasole
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di Aglio in polvere
- 1 Foglio di riso quadrato (andranno bene anche quelli tondi, se otterrete dello scarto potete prepararci le chips sempre in friggitrice ad aria)
- 1 Foglio di alga nori
In una ciotola mescola:
- polvere di barbabietola,
- salsa non fish vegana,
- polvere di alghe,
- paprika,
- olio,
- sale,
- un pizzico di aglio in polvere.
Immergi il tofu nella marinatura e lascia riposare almeno 30 minuti. Per ottenere un colore più intenso che penetri bene all’interno, aumenta il tempo di marinatura, più starà a bagna e più penetrerà il colore.
Taglia fogli di riso e fogli di alga nori della stessa forma della base dei filetti di tofu.Ammorbidisci il foglio di riso nell’acqua, applicalo sulla base dei filetti, poi aggiungi il foglio di alga nori. Questa combinazione imita perfettamente la pelle del salmone durante la cottura.
Disponi i filetti nella friggitrice ad aria con la parte dell’alga rivolta verso il basso.
10 minuti a 180°C,
gira i filetti,
La superficie dovrà risultare leggermente croccante e dorata.
.jpg)
- come secondo piatto con contorno di verdure o riso;
- nella poké bowl, al posto del salmone crudo;
- avvolti in pasta sfoglia per un elegante “salmone” vegano in crosta;
- spezzettati per condire pasta, insalate o tacos.
Consigli per un Risultato Perfetto
-
Usa tofu compatto o extra compatto per una consistenza più simile al pesce.
-
Se vuoi un colore ancora più intenso, aggiungi un pizzico di paprica affumicata.
-
Per un gusto più “marino”, aumenta leggermente la quantità di polvere di alghe.
-
Se non hai la friggitrice ad aria, cuoci in forno a 190°C per 20–25 minuti, girandoli a metà cottura.
Varianti
-
Versione piccante: integra peperoncino o paprika forte.
-
Versione senza fogli di riso: puoi usare solo l’alga nori per una pelle più sottile.
Conclusione:
Il tofu sa davvero di salmone?
Non avrà il gusto del salmone vero, ma grazie ad alghe e marinatura offre un piacevole sapore di mare.
Posso prepararli in anticipo?
Sì! Puoi marinarli fino a 24 ore prima e cuocerli all’ultimo momento.
Si possono congelare?
Meglio di no: i fogli di riso congelati tendono a diventare gommosi.
Ogni link che porta ad Amazon è un link affiliato, questo vuol dire che io guadagno una piccola percentuale se voi acquisterete attraverso i miei suggerimenti. A voi non cambia nulla a me serve per mantenere questo blog.

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Commenti
Posta un commento